Numeri da record.
Progettatto dall'artista Iraniano Ali Khaliqi, terminato nel 2007, ha richiesto più di un anno e mezzo di lavoro e l'impiego di 1.200 annodatori, realizzato in 3 villaggi della provincia di Khorasan, annodato separatamente su 9 diversi telai.
Hanno utilizzato 38 tonnellate di lana e cotone provenienti dall'Iran e dalla Nuova Zelanda.
Questo tappeto, dalle straordinarie dimensioni,133 metri di lunghezza e quasi 48 metri di larghezza è stato decorato con i tradizionali disegni persiani: presenta, quindi, un design unico con cinque grandi medaglioni che raffigurano vari motivi floreali tradizionali.
Per la coloratura sono stati utilizzati solo colori naturali ed è stato tessuto con oltre 2,1 miliardi di nodi.
E' costituito dal 72% di lana e dal 28% di cotone.
Annodato separatamente su nove diversi telai.
Il risultato è straordinario, un tappeto più o meno grande quanto un campo di calcio.
i vari pezzi sono stati poi inviati per via aerea negli Emirati Arabi Uniti presso la moschea di Sheikh Zayed di Abu Dhabi, e sono stati ricuciti a mano “in loco” dagli stessi artigiani. Riceve mediamente dai 1.500 ai 2000 visitatori al giorno.
Cosa aggiungere a questa magnifica opera dell'uomo se non che l'unico limite umano nel raggiungere imprese memorabili forse siamo noi stessi, praticamente nulla è impossibile.
Sperando di averti fatto cosa gradita nel proporti questa lettura curiosa, ricordiamo ai nostri visitatori che Officine del Tappeto a Palermo è l'unico centro specializzato nel lavaggio, restauro e riparazione di tappeti di qualsiasi genere e misura. Se vuoi ottenere un preventivo contattaci subito!
0 commenti
Scrivi il tuo commento